Si è diplomato in pianoforte e fagotto al Conservatorio“N.Paganini” di Genova, quindi ha intrapreso lo studio del canto sotto la guida del M° Tristano Illersberg diplomandosi nel 1988. Ha proseguito il suo perfezionamento vocale con il M° Guglielmo Gazzani che lo ha indirizzato al repertorio belcantistico. Ha vinto diversi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali il “Tito Schipa” di Lecce, il “Mattia Battistini” di Rieti ed il “Laboratorio lirico” di Alessandria. Ha cantato in Italia con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona, con l’Orchestra “A.Toscanini” di Parma, Al Teatro Pergolesi di Jesi, al Comunale di Bologna, al Regio di Parma, al Massimo Bellini di Catania, al Massimo di Palermo, al Comunale di Modena, al Giordano di Foggia, al Comunale di Cagliari, al Teatro Donizetti di Bergamo, al Ponchielli di Cremona, al Teatro Grande di Brescia, al Festival Pucciniano di Torre del Lago e al Festival della Valle d’Itria a Martina Franca. All’estero si è esibito in Olanda, Svizzera, Giordania, Iraq, Malta, Tunisia, Danimarca, Germania, Bulgaria (Figaro nelle “Nozze” mozartiane all’Opera di Stato di Sofia), Albania e Principato di Monaco. Da ricordare la sua interpretazione del ruolo di Pallante nell’”Agrippina” di Handel accanto a Katia Ricciarelli e Bernadette Manca di Nissa diretto da Jean Claude Malgoire al Massimo di Palermo e del ruolo di Gelsomino nella “Madame Sans-Gene” di U.Giordano accanto a Mirella Freni al Bellini di Catania e al Comunale di Modena, dove dell’opera è stata effettuata una registrazione discografica. Febbraio 2000 lo vede interprete del ruolo di Claudio in una ripresa della produzione palermitana dell’“Agrippina” di Handel al Politeama Greco di Lecce. Nel Maggio 2000 ha interpretato uno dei ruoli protagonistici nel recupero dell’opera “Camilla” di Ferdinando Paer al Teatro Regio di Parma. Luglio 2000 lo ha visto interprete del ruolo di Segeste nell’ “Arminio” di Handel con il “Complesso barocco” diretto da Alan Curtis al “Festival barocco” di Solothurn e a Siena in occasione delle “Settimane Musicali Senesi” dove l’opera è stata registrata da RadioTre. Aprile 2001 lo vede interprete della prima esecuzione assoluta della composizione “Concerti grossi all’ara degli ulivi” di Sylvano Bussotti con l’Orchestra della Regione Lazio al Teatro Valle di Roma e al Teatro Comunale dell’Aquila e nel Settembre 2001 alla Chiesa di S.Maria della Pietà a Venezia.
Dal 1992 collabora con l’”Alessandro Stradella Consort” e, a Genova, è membro stabile del “Concento Ecclesiastico”, della “Schola Cantorum S.Stefano” ed ha partecipato a concerti del gruppo “Il Falcone”. E’ il leader del gruppo “Belcanto Opera Company” che, partendo da Genova, rappresenta ogni estate spettacoli d’opera e concerti in Danimarca a Fuglsø. Nel 2007 ha cantato nella prima assoluta dell’opera “Teneke” di Fabio Vacchi al Teatro alla Scala di Milano con la direzione di Roberto Abbado e la regia di Ermanno Olmi.
Uno spazio importante della sua attività è occupato dalla musica sacra ed è inoltre apprezzato interprete del repertorio cameristico italiano, francese e tedesco. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per Bongiovanni, Agorà, Nuova Era, Dynamic e Virgin. Attualmente è docente di Canto presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria.

He graduated in piano and bassoon at the Genovese Conservatorio “N.Paganini” and then he started singing studies under the guide of M° Tristano Illersberg, coming to graduating in 1988. He went on with his vocal specialization with M° Guglielmo Gazzani, who made him study the bel canto repertoire. He won several national and international competitions, like “Tito Schipa” in Lecce, “Mattia Battistini” in Rieti and “Laboratorio Lirico” in Alessandria. He sang in Italy with: Teatro dell’Opera Giocosa-Savona, Arturo Toscanini Orchestra-Parma,Teatro Pergolesi-Jesi, Teatro Comunale-Bologna, Tetaro Regio-Parma, Teatro Bellini, Catania, Teatro Massimo-Palermo, Teatro Comunale-Modena, Teatro Giordano-Foggia, Teatro Comunale-Cagliari, Teatro Donizetti-Bergamo, Teatro Ponchielli-Cremona, Teatro Grande-Brescia, Teatro Carlo Felice-Genova, Teatro Cilea-Reggio Calabria, Festival Pucciniano-Torre del Lago, Festival della Valle d’Itria-MartinaFranca,Politeama Greco-Lecce, Teatro Olimpico-Vicenza.
He performed abroad in Holland, Switzerland, Giordania, Iraq, Malta, Tunisia, Denmark, Germany, Bulgaria (Figaro in Mozart’s “Nozze” at Sofia State Opera), Albania and Principate of Monaco. To mention his interpretation of the role of Pallante in Handel’s “Agrippina” with Katia Ricciarelli and Bernadette Manca di Nissa, under the conduction of Jean Claude Malgoire at Massimo in Palermo, and the role of Gelsomino in Giordano’s “Madame Sans-Géne” wirh Mirella Freni at Bellini in Catania and at Comunale in Modena, where a recording has been made. In Fabruary 2000 he played the role of Claudio in a reprise of the Palermitan production of Handel’s “Agrippina” at Politeama Greco in Lecce. In May 2000 he played one of the main roles in the restoration of Ferdinando Paer’s “Camilla o il sotterraneo” at the Teatro Regio in Parma. In July 2000 he performed in the role of Segeste in Handel “Arminio” with “Il Complesso Barocco” conducted by Alan Curtis at Festival Barocco”in Solothurn and in Siena for “Settimane Musicali Senesi”, where the opera has been recorded for Virgin Records. In April 2001 he sang in the absolute first performance of Sylvano Bussotti’s composition “Concerti Grossi all’Ara degli Ulivi” with Regione Lazio Orchestra at Teatro Valle of Rome, at Teatro Comunale dell’Aquila and then in September 2001 in the church of Santa Maria della Pietà in Venice. From 1992 he collaborates with “Alessandro Stradella Consort” and, in Genova, he is a member of “Concento Ecclesiastico”, “Schola Cantorum S.Stefano” and he participated to concerts of the group “Il Falcone”.
An important space in his activity is taken by sacred music. He is then performer of Italian, French and German chamber repertoire. He has at his credit several recordings for Bongiovanni, Agorà, Nuova Era, Dynamic, Callisto and Virgin. At the moment he is singing teacher at Conservatorio “A.Vivaldi” in Alessandria. In May 2004 he’ll be in Barcelona (Spain) for Mozart’s “Requiem”, in June 2004 he will sings the roles of Tempo, Nettuno and Antinoo in a new production of Monteverdi’s “Il Ritorno di Ulisse in Patria” in Genova, in July he will be in Denmark (Fuglso) for Mozart’s “Così fan tutte” and in August he will sings the Oratorio “Jephte” Carissimi in Toulon (France). In 2007 he sang the first performance of the opera “Teneke” of Fabio Vacchi at the Teatro alla Scala of Milano.